Disponibilità da settembre a febbraio circa. E' saporito e si presta bene a tutti i tipi di cottura: alla griglia, al forno, ma anche in padella e fritto. A seconda del momento in cui vengono acquistate le balle possono avere i funghi già in partenza oppure no.
DURATA DELLA BALLA Solitamente il periodo migliore per produrre i funghi a livello casalingo è da settembre a novembre/dicembre. Tenendo in considerazione che il freddo non aiuta ma rallenta la produzione, bisogna ricercare un luogo idoneo, tipo scantinato, ma con umidità e temperature che non scendano sotto i 15°.
Ad esempio, per coltivare i Pleurotus è necessario acquistare la balla di funghi di questa specie. Puoi ordinarne una direttamente su amazon cliccando qui. E' fantastico e comodo perché la spedizione è gratis e la balla ti arriva direttamente a casa dove puoi pagare in contrassegno.
L'autunno è il periodo dell'anno dove nel vasto territorio della Murgia in Puglia, viene raccolto il frutto di "sua Maestà": il fungo Cardoncello. Il fungo cardoncello è conosciuto con vari nomi (come Cardarello) e il suo nome scientifico è Pleurotus Eryngii.
Chiamato con nomi diversi: Cardoncello, Cardarello, Ferlengo, fungo di Ferula, cresce spontaneo in alcune regioni italiane come la Puglia, la Basilicata, la Calabria, Sardegna e alcune province del Lazio e della Sicilia. Ma è l'altopiano delle Murge appulo-lucane, la culla di questo fungo.