Dove si buttano i sacchetti della frutta?

Domanda di: Elsa Donati  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

Compri frutta e verdura al mercato e porti a casa un sacco di sacchetti che puoi utilizzare per riporre il tutto in frigo oppure se te ne vuoi disfare ricordati di separarli: gli scarti e le bucce di frutta e verdura vanno nel bidone dell'organico mentre il sacchetto va nel contenitore della carta!

Dove buttare i sacchetti per alimenti?

– Il sacchetto che abbiamo acquistato al negozio con all'interno il prodotto è un imballaggio perché contiene, trasporta e protegge il prodotto dal produttore al consumatore, quindi va gettato nel sacco giallo codificato.

Dove si buttano i sacchetti di plastica biodegradabili?

LE DIFFERENZE NELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Prendiamo per esempio i sacchetti. Quelli biodegradabili devono essere smaltiti insieme alla plastica e non possono essere utilizzati per raccogliere i nostri scarti dell'umido. Nel caso, invece, di sacchetti biodegradabili e compostabili, vanno conferiti nell'umido.

Dove si butta il sacchetto delle patate?

Essendo imballaggio, puoi buttare le retine della frutta e della verdura nel bidone della plastica, che in certi comuni d'Italia raccoglie esclusivamente la plastica e che in altri comuni puoi trovare abbinato alla raccolta del metallo.

Dove gettare i sacchetti da freezer?

I Sacchetti Cuki GELOPIÙ sono realizzati in polietilene (PE) e sono completamente riciclabili: una volta puliti da eventuali residui alimentari possono essere smaltiti nella raccolta differenziata della plastica.

RACCOLTA DIFFERENZIATA: Dove si buttano le etichette di frutta e verdura?