In che posizione si sente meno l'aereo?

Domanda di: Shaira Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (45 voti)

I posti al centro dell'aereo, vicino alle ali sono quelli dove la turbolenza si sente di meno. Anche i posti in testa vanno bene, ma di solito sono occupati dalla prima classe, quindi se voli in economy punta sui posti centrali, vicino alle ali. Evita i posti in coda, dove invece le turbolenze si sentono molto di più.

Dove è meglio sedersi aereo?

I posti migliori (in verde) sono sempre quelli vicino alle uscite di emergenza (fila 12 e fila 13) ed i posti 1B, 1C, 1D all'inizio dell'aereo. I posti 1A, 1E e 1F sarebbero buoni se non fosse per la parete frontale (1E e 1F) e la sporgenza della porta di sicurezza che invade l'aera passeggero (1A).

Come non sentire la pressione in aereo?

Sbadigliare o aprire la bocca il più possibile, muovendo la mandibola da un lato all'altro. Manovra di Valsava. Dopo aver chiuso il naso con le dita, cerca di rilasciare l'aria attraverso le narici. In questo modo riuscirai a stappare le orecchie e farai sì che si ristabilizzi la loro pressione interna.

Dove fa meno male l'aereo?

Per chi soffre il mal d'aereo, infatti, i posti migliori sono quelli situati in corrispondenza delle ali. Un posto nella corsia centrale delle ali infatti, è nel punto in cui i movimenti dell'aeromobile sono meno percettibili.

Cosa fare per stare tranquilli in aereo?

Ecco i più efficaci.
  1. Informazione. ...
  2. Scegliere il posto sull'aereo. ...
  3. Vestirsi in maniera comoda. ...
  4. Parlare con il personale di volo. ...
  5. Parlare con i propri compagni di viaggio. ...
  6. Eliminare bevande eccitanti e alcolici. ...
  7. Intrattenersi durante il volo. ...
  8. Ascoltare il respiro e pratica la meditazione.

E se i piloti si sentono male in aereo? - µV