In quale momento della giornata è meglio assumere la vitamina D?

Domanda di: Dr. Kayla Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (22 voti)

L'importante è assumere l'integratore subito dopo uno dei pasti principali (pranzo o cena), perché per l'assorbimento è necessaria la presenza di grassi.

Quando prendere la vitamina D mattina o pomeriggio?

Meglio al pomeriggio o a cena

«Consiglio di assumere la vitamina D a cena o comunque nel pomeriggio per avere un tempo di assorbimento intestinale adeguato ad assicurare la sua presenza nel sangue circolante durante la notte.

Perché la vitamina D fa dimagrire?

La vitamina D stimola la pectina, che riduce la fame e aumenta il senso di sazietà. Inoltre inibisce la formazione del grasso regolando i livelli di zuccheri nel sangue e inibendo la produzione di sostanze infiammatorie, come le citochine.

Quando prendere dibase prima o dopo i pasti?

Si raccomanda di assumere DIBASE durante i pasti. Prevenzione: 1-2 gocce (pari a 250-500 U.I. di vitamina D3) al giorno. Trattamento: Il medico stabilirà la dose adeguata e successivamente potrà prescrivere una dose più bassa.

Come si assorbe meglio la vitamina D?

Come integrarla: gli alimenti e l'esposizione

Pochi alimenti contengono naturalmente questa vitamina: tra questi, pesci grassi (salmone, sgombro, aringhe) e oli di pesce (incluso l'olio di fegato di merluzzo), formaggi grassi e carni rosse. Per questo è essenziale una corretta esposizione alla luce solare.

Il mio medico - Vitamina D, quando e come assumerla