In quale regione d'Italia si vive più a lungo?

Domanda di: Olo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Come vediamo nel grafico in alto, il primato nazionale per l'aspettativa di vita tra gli uomini appartiene alla Provincia di Trento (82,2 anni), seguono Umbria (81,9), Marche (81,8) e Provincia di Bolzano (81,8).

Dove ci sono più centenari in Italia?

In Italia la regione con il rapporto più alto tra popolazione di centenari e il totale dei residenti è il Molise, seguito da Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Abruzzo.

Qual è la migliore regione d'Italia?

Ecco la top ten che ne è venuta fuori!
  1. 1 - Veneto, 48 punti. Paesaggi e bellezza ambientale: 10/10.
  2. 2 - Lombardia, 47 punti. Paesaggi e bellezza ambientale: 9/10. ...
  3. 3 - Lazio, 45 punti. ...
  4. 4 - Trentino-Alto Adige, 44 punti. ...
  5. 5 - Toscana, 42 punti. ...
  6. 6 - Emilia Romagna, 41 punti. ...
  7. 7 - Campania, 39 punti. ...
  8. 8 - Sicilia, 38 punti. ...

In quale regione ci sono più centenari?

Analizzando il rapporto tra la popolazione di 105 anni e più e la popolazione residente di 80 anni e più, la distribuzione regionale non cambia: il Molise rimane la regione con la più alta concentrazione di persone che arrivano all'età di 105 anni, quasi 46 ogni 100 mila residenti con più di 79 anni.

Qual è il popolo più longevo del mondo?

Gli Hunza infatti vivono in media 130-140 anni e soprattutto non conoscono tante delle più temute malattie moderne tra cui il cancro, le patologie degenerative o le malattie del sistema nervoso. Chi lo avrebbe mai detto che gli Hunza, il popolo più longevo del mondo, vive e si alimenta ancora in modo così primitivo!

Quali sono le CITTÀ d'Italia dove si vive MEGLIO? | Avv. Angelo Greco