In quale scuola si studia il latino?

Domanda di: Dott. Matteo Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (62 voti)

Il liceo classico prevede lo studio del latino e del greco, ma anche di tante altre materie che ti forniscono una conoscenza ampia.

Dove si studia ancora il latino?

In Germania, Francia, Inghilterra ed altri paesi, è disponibile l'insegnamento del Latino in alcune scuole superiori che preparano agli studi scientifici e/o classici, esattamente come in Italia. In alcuni di questi casi, è anche obbligatorio. Studiare Latino (o Greco) è sempre una scelta personale.

Che cosa si fa di latino alle superiori?

L'attenzione dello studente si sofferma sui testi più significativi della latinità, dalle origini all'età augustea, attraverso gli autori e i generi più rilevanti: l'epica arcaica; il teatro (Plauto e Terenzio); la satira; Catullo e i neoretori; Cesare; Sallustio; Cicerone; Lucrezio; Virgilio; Orazio; Ovidio; l'elegia; ...

In che anno hanno tolto il latino dalle scuole medie?

I parlamentari azzurri hanno ricordato al ministro che la lingua latina non è più presente nelle scuole medie a partire dall'anno scolastico 1977/1978 dopo l'entrata in vigore della legge n. 348 del 1977.

A cosa serve il latino al liceo?

Permette di cogliere ciò che accomuna l'uomo di oggi all'uomo antico e, nel contempo, introduce alla comprensione del cambiamento avvenuto nei secoli. Illumina il linguaggio e le parole – La lingua e la parola raccontano la storia di una civiltà, dell'evoluzione umana, della cultura di un popolo.

Perché studiare latino?