Quando possono circolare gli Euro 2?

Domanda di: Ercole Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

La falce cala il 1° ottobre 2022 sulle auto a benzina Euro 2. Le Euro 0 e 1 erano già state bandite l'11 gennaio 2021 in tutti i comuni, compresi quelli con meno di 30.000 abitanti. Lo stato di emergenza dovuto alla pandemia di COVID-19 non ha indotto ad attuare alcuna deroga.

Quando possono circolare le Euro 2?

Dal 1 ottobre 2022, lo stop riguarderà anche le auto a benzina Euro 2. Fino al 1 ottobre 2025, le vetture a benzina Euro 3 potranno continuare a circolare.

Chi può circolare con Euro 2?

circolano liberamente: mezzi alimentati a benzina-metano e benzina-gpl euro 2 o superiori, elettrici, ibridi. mezzi che viaggiano con almeno 3 persone a bordo, se omologati per 4 o più posti, e con almeno 2 persone, se omologati per 2 o 3 posti a sedere (car pooling).

Quando Blocco Euro 2 benzina?

Dal 1° ottobre 2022 e fino al 30 aprile 2023 è vietata la circolazione alle auto benzina fino a Euro 2, benzina/gpl o benzina/metano fino a Euro 1 e diesel fino a Euro 4 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e nelle domeniche ecologiche dalle 8.30 alle 18.30.

Quali auto non potranno più circolare nel 2023?

Disposizioni in vigore dal 1° gennaio al 30 aprile 2023

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 18,30 e in tutte le domeniche (domeniche ecologiche) è istituito divieto di circolazione per i seguenti veicoli: Veicoli a benzina Euro 0, Euro 1, Euro 2. Veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4.

Come evitare i blocchi alla circolazione dei veicoli inquinanti Diesel e Benzina