VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si ottengono i divisori?
I divisori di un numero naturale sono i numeri che lo dividono esattamente (con resto zero). L'insieme dei divisori di un numero n si indica con Dn . Per esempio, l'insieme dei divisori di 8 è: D8 = {1, 2, 4, 8}.
Per quale numero divisibile?
Un numero è divisibile per 2 se la cifra delle unità è pari. Un numero è divisibile per 3 (o per 9) se la somma delle sue cifre è multiplo di 3 (o di 9). Un numero è divisibile per 4 (o per 25) se le ultime due cifre a destra formano un numero multiplo di 4 (o di 25) oppure sono due zeri.
Per cosa È divisibile 264?
È un numero pari. È un numero composto con 16 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 11, 12, 22, 24, 33, 44, 66, 88, 132, 264. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 446 > 247, è un numero abbondante. È un numero semiperfetto in quanto pari alla somma di alcuni (o tutti) i suoi divisori.
Per cosa È divisibile il 256?
È un numero composto con 9 divisori: 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256. Poiché la somma dei suoi divisori è 255 < 256, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 623?
È un numero dispari. È un numero composto, con 4 divisori: 1, 7, 89, 623. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 97 < 623, è un numero difettivo. È un numero semiprimo.
Per cosa È divisibile il 270?
È un numero pari. È un numero composto con 16 divisori: 1, 2, 3, 5, 6, 9, 10, 15, 18, 27, 30, 45, 54, 90, 135, 270.
Per chi È divisibile 247?
È un numero composto con quattro divisori: 1, 13, 19, 247. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 33 < 247 è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 296?
È un numero composto con 8 divisori: 1, 2, 4, 8, 37, 74, 148, 296. Poiché la somma dei suoi divisori (eslcuso il numero stesso) è 274 < 296, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 275?
È un numero dispari. È un numero composto con 6 divisori: 1, 5, 11, 25, 55, 275. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 97 < 275, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 277?
È un numero primo (1 e il numero stesso sono i suoi unici divisori).
Per cosa È divisibile 261?
È un numero dispari. È un numero composto con 6 divisori: 1, 3, 9, 29, 87, 261. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 129 < 247, è un numero difettivo. È un numero di Harshad (in base 10), cioè è divisibile per la somma delle sue cifre.
Per cosa si divide il 361?
È un numero composto, i suoi divisori sono 1, 19, 361.
Per cosa È divisibile il 217?
È un numero semiprimo, e i suoi divisori sono 1, 7, 31 e 217. Poiché la loro somma, escluso il numero stesso, vale 39, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 446?
È un numero composto con 4 divisori: 1, 2, 223, 446.
Per cosa È divisibile 737?
È un numero composto con 4 divisori: 1, 11, 67, 737. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 79 < 737, è un numero difettivo. È un numero semiprimo.
Per cosa È divisibile 27000?
Ha sessantaquattro divisori, la lista completa è: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18, 20, 24, 25, 27, 30, 36, 40, 45, 50, 54, 60, 72, 75, 90, 100, 108, 120, 125, 135, 150, 180, 200, 216, 225, 250, 270, 300, 360, 375, 450, 500, 540, 600, 675, 750, 900, 1000, 1080, 1125, 1350, 1500, 1800, 2250, 2700, 3000, 3375, 4500 ...
Per cosa È divisibile 637?
È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 6 divisori: 1, 7, 13, 49, 91, 637.
Quali sono i numeri divisibili per 28?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Per cosa si può dividere il 125?
È un numero composto, coi seguenti 4 divisori: 1, 5, 25, 125.