VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Per cosa È divisibile 689?
È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 4 divisori: 1, 13, 53, 689. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 67 < 689, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 561?
È un numero dispari. È un numero composto dai seguenti divisori: 1, 3, 11, 17, 33, 51, 187 e 561. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso se stesso) è 303 < 561, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 629?
Proprietà matematiche È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 4 divisori: 1, 17, 37, 629.
Per cosa È divisibile 446?
È un numero composto con 4 divisori: 1, 2, 223, 446.
Per cosa È divisibile 1057?
È un numero dispari. È un numero composto da 4 divisori: 1, 7, 151, 1057.
Per cosa È divisibile 767?
È un numero dispari. È un numero composto, con 4 divisori: 1, 13, 59, 767. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 73 < 767, è un numero difettivo. È un numero semiprimo.
Per cosa È divisibile 543?
È un composto da 4 divisori: 1, 3, 181 e 543.
Per cosa È divisibile 513?
È un numero composto da 8 divisori: 1, 3, 9, 19, 27, 51, 171, 519. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso se stesso) è 287 < 513, è un numero difettivo.
Come si fa a trovare i divisori?
I divisori di un numero naturale sono i numeri che lo dividono esattamente (con resto zero). L'insieme dei divisori di un numero n si indica con Dn . Per esempio, l'insieme dei divisori di 8 è: D8 = {1, 2, 4, 8}.
Quali sono i divisori di 546?
È un numero composto da 16 divisori: 1, 2, 3, 6, 7, 13, 14, 21, 26, 39, 42, 78, 91, 182, 273, 546. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 798 > 546, è un numero abbondante.
Cosa è divisibile 247?
È un numero composto con quattro divisori: 1, 13, 19, 247. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 33 < 247 è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 637?
È un numero dispari. È un numero composto, con i seguenti 6 divisori: 1, 7, 13, 49, 91, 637.
Per cosa È divisibile 610?
610 è un numero composto con 8 divisori: 1 ,2, 5, 10, 61, 122, 305, 610.
Per cosa È divisibile 417?
È un numero dispari. È un numero composto con 4 divisori: 1, 3, 139, 417.
Per cosa È divisibile 1078?
È un numero pari. È un numero composto da 12 divisori: 1, 2, 7, 11, 14, 22, 49, 77, 98, 154, 539, 1078. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 974 < 1078, è un numero difettivo. È un numero congruente.
Per cosa È divisibile 627?
627 >> 6+2+7 = 15 >> 1+5 = 6 La somma finale è 6, multiplo di 3, quindi 627 è divisibile per 3.
Per cosa È divisibile il 429?
È un numero composto con 8 divisori: 1, 3, 11, 13, 33, 39, 143, 429. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 243 < 429, è un numero difettivo.
Per cosa È divisibile 752?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Per cosa È divisibile 551?
È un numero composto da 4 divisori: 1, 19, 29, 551.
Per cosa È divisibile 744?
È un numero composto con 16 divisori: 1, 2, 3, 4, 6, 8, 12, 24, 31, 62, 93, 124, 186, 248, 372, 744. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è 1176 > 744, è un numero abbondante.