Cosa guardare quando si compra una lavastoviglie?

Domanda di: Loredana Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Le altre caratteristiche da prendere in considerazione quando si acquista una nuova lavastoviglie sono:
  • capacità;
  • classe energetica;
  • rumorosità;
  • tipologie di programmi;
  • funzioni speciali.

Cosa bisogna sapere per comprare una lavastoviglie?

La capacità della lavastoviglie va valutata in base al numero di persone che sono presenti in casa e alla frequenza con cui si cucina. Una lavastoviglie di dimensioni standard può contenere da 12 a 14 coperti, mentre una lavastoviglie slim o compatta può contenere dai 9 ai 10 coperti.

Qual è la classe migliore per una lavastoviglie?

Generalmente le migliori lavastoviglie appartengono alle classi energetiche A+ e A++: mentre le prime hanno consumi che sfiorano 1kWh, le seconde hanno prestazioni migliori, utilizzando circa il 10% in meno di elettricità in confronto agli apparecchi A+.

Quali sono le lavastoviglie Pannellabili?

Una lavastoviglie pannellabile presenta la possibilità di montaggio di un frontale che nasconde l'apparecchio. In questo modo si ottiene una lavastoviglie da incasso pannellabile che sarà un tutt'uno armonioso con il resto della cucina.

Quanto costa 1 ora di lavastoviglie?

Per fare un esempio pratico il costo in bolletta della lavastoviglie ipotizzando di fare solo lavaggi in modalità ECO e consumare 0,6 kWh a lavaggio ed avere una tariffa luce con prezzo di 0,22€/kWh è di 0,13€ a lavaggio per la sola parte energia, a cui andranno aggiunto i costi per i consumi idrici.

Come scegliere la lavastoviglie giusta!