Per cosa è famosa Osimo?

Domanda di: Omar Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (4 voti)

Osimo è famosa per le sue grotte.
Tutto il sottosuolo di Osimo è percorso da una fitta rete di gallerie, cunicoli e sale ipogee scavati su più livelli, collegati fra loro da pozzi o camini. Probabilmente furono create a scopo difensivo, motivo per cui mancano documenti che attestino l'origine di tali grotte.

Per cosa è famoso Osimo?

L'elegante città di Osimo, 34 mila abitanti e a due passi dal monte Conero è famosa per le sue grotte ipogee e per le numerevoli mostre d'arte che il settecentesco Palazzo Campana periodicamente allestisce. Se capitate in città ecco cos'altro non dovete perdervi.

Quanto tempo per visitare Osimo?

OSIMO, LA CITTA' DEI "SENZA TESTA"

Tempo di visita: 4 ore.

Per cosa è famosa la città di Ancona?

Ancona è famosa per le sue spiagge bianche alle pendici del monte Conero. Il comune di Numana si trova a soli 20 km dalla città e vanta una delle più belle e famose spiagge della regione: la Spiaggia dei Frati.

Come si chiamano gli abitanti di Osimo?

Nel dialetto locale di campagna la città si chiama Òsemo (o Òsemu); oggi gli osimani e gli abitanti della zona la chiamano comunemente Òsimo.

Osimo (AN), cosa vedere in una giornata - Tour della città & Trekking Urbano by Amarche