Per cosa è stato inventato il bidet?

Domanda di: Rosita Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (56 voti)

Gli americani vedono per la prima volta il bidet in Francia durante la seconda guerra mondiale e collegano questo sanitario alle prostitute che lo usavano per lavarsi i genitali in seguito ai rapporti sessuali.

A cosa serviva il bidet?

Il bidet o bidè è un apparecchio sanitario utilizzato per l'igiene intima.

Perché solo in Italia si usa il bidet?

Tendenzialmente veniva molto usato dalle prostitute subito dopo un appuntamento con un cliente. In Italia il bidet è arrivato grazie alla Regina Maria Carolina D'Asburgo Lorena, che lo volle nel proprio bagno a tutti i costi. Da quel momento è iniziata la sua diffusione in tutta la penisola.

Cosa succede se non si fa il bidet?

La vulva invece è ricca anche di ghiandole sudoripare sebacee e vestibulari che producono grandi quantità di secrezioni: se non vengono rimosse ciclicamente c'è il rischio che fungano da terreno fertile per infezioni.

Perché i francesi hanno inventato il bidet e non lo usano?

Potere delle lunghe derive sociali, nel '900, nonostante la cultura dell'igiene abbia fatto passi da gigante, in Francia il bidet è rimasto un oggetto sgradito. Così, a partire dagli anni '70, si è scelto di eliminarlo dalle abitazioni, per ragioni economiche e di spazio. E chi rimoderna il bagno tende ad eliminarlo.

Come funziona la vecchia tv a tubo catodico e cosa cambia rispetto alle moderne televisioni a LED?