Per cosa Sentirsi grati?

Domanda di: Dott. Maristella Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (59 voti)

Sentirsi grati significa provare riconoscenza verso ciò che c'è di buono, utile e piacevole. La Psicologia Positiva la definisce come l'apprezzamento di ciò che è prezioso e significativo per se stessi.

Per cosa si può essere grati?

Essere grati a qualcuno per qualcosa di positivo che ha fatto per noi è sicuramente bello e giusto, ma presuppone una contropartita, un motivo per cui essere felici e una persona verso cui indirizzare la nostra benevolenza. E non si riduce nemmeno al semplice dire “grazie”.

Per cosa si sente gratitudine?

La gratitudine è in fondo una manifestazione di amore e come tale giova prima di tutto a chi la dona e poi a chi la riceve. La gratitudine è un vero antidoto all'invidia, al vittimismo, alla rabbia, emozioni negative che logorano la nostra salute.

Cosa significa provare gratitudine?

Provare gratitudine significa accogliere tutto ciò che c'è nella nostra vita adesso, come se l'avessimo scelto. Questo sentimento ci aiuta ad accettare il momento presente così com'è, intervenendo su ciò che possiamo cambiare e prendendo atto di ciò che non possiamo cambiare.

Come si fa a praticare gratitudine?

1. Tieni un diario della gratitudine
  1. Contatta e nutri la tua motivazione. ...
  2. Scrivi in modo semplice ma specifico. ...
  3. Concentrati sulle persone. ...
  4. Pensa per sottrazione, non solo per aggiunta. ...
  5. Nota ciò che ti sorprende. ...
  6. Scrivi il diario solo una o due volte alla settimana.

GRATITUDINE: 4 Modi per Essere GRATI ogni Giorno (l’ultimo può cambiarti la vita!)