VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Come si chiama quando un uomo ha il seno?
Con il termine "ginecomastia" si fa riferimento nei soggetti di sesso maschile all'ingrossamento – per cause non tumorali – del tessuto mammario. Può interessare entrambe le mammelle o manifestarsi in modo asimmetrico.
Chi ha il seno più grosso del mondo?
Mayra Hills è una modella di origine tedesca, nota con il nome d'arte Belshine, e possiede con orgoglio il seno più grande al mondo. Viene da chiedersi quante operazioni chirurgiche si siano rese necessarie per raggiungere l'incredibile peso di 16 kg.
Perché si usa il coseno?
I concetti di seno e coseno di un angolo sono molto importanti nella trigonometria (che è quella branca della matematica che studia le relazioni esistenti tra gli angoli di un triangolo), e nella geometria, perchè -se opportunamente utilizzati- permettono di calcolare facilmente i lati di un qualsiasi triangolo.
Per cosa si usa la tangente?
funzione tangente può assumere qualsiasi valore, negativo o positivo. La funzione non è continua ma si interrompe per determinati valori di angoli. Si tratta degli angoli 90°, 270°, 450° etc.. per i quali il raggio vettore rimane parallelo alla retta tangente alla circonferenza goniometrica.
Quanto vale il seno a 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
A cosa servono seno e coseno in fisica?
Le funzioni seno e coseno vengono definite dalla trigonometria piana, la parte della matematica che si occupa della misura dei lati e degli angoli di un triangolo, e viene largamente usata per calcolare distanze di grandi dimensioni, per esempio in astronomia.
Cosa vuol dire il seno?
Spazio o solco mediano, verticalmente disposto e corrispondente in anatomia alla regione sternale, che nel petto della donna in età fertile è compreso tra le mammelle; di qui, per estens., la parte anteriore del petto umano, il torace, talora anche sinon.
Dove è definito il seno?
Il seno di un angolo è definito dal rapporto tra la misura del lato opposto all'angolo in questione e quella dell'ipotenusa del triangolo rettangolo in cui è inserito. Questa definizione è sintetizzata nella sigla “SOH”, dove “S” sta per seno, “O” per lato opposto e “H” per ipotenusa (in inglese hypotenuse)
Quali valori può assumere il seno?
Guardando il cerchio goniometrico e controllando i valori di seno e coseno per gli angoli che dividono i quadranti (0°, 90°, 180°, 270°) si vede che il valore massimo è 1 e quello minimo -1.
Qual è il seno di 45 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si calcola il seno?
Infatti, considerando il triangolo POR, dove R è la proiezione di P sull'asse delle ascisse, potete stabilire che il seno dell'angolo α è il rapporto che intercorre tra il cateto opposto all'angolo stesso e l'ipotenusa del triangolo rettangolo. Quindi: sin(α) = cateto/ipotenusa, sin(α) = RP/OP.
Cos'è coseno Fratto seno?
; molto spesso è anche definita come il rapporto tra il seno e il coseno del medesimo angolo. Convenzionalmente tale funzione viene indicata come tan (più raramente tg).
Dove il seno è 0?
Il seno è uguale a 0 quando l'angolo α è 0° o 180°. Il seno è uguale a -1 quando l'angolo α è 270°.
Qual è il seno di 90 gradi?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi ha il seno perfetto?
Cosa significano questi numeri? Abbiamo detto che un seno perfetto deve essere al massimo una terza misura, simmetrico e non “distante”; in più il 45% della superficie totale del seno deve stare nella parte superiore al capezzolo, il 55% in quella inferiore ed il capezzolo deve essere inclinato all'insù di 20°.
Chi ha il seno più piccolo del mondo?
Le donne della Malesia hanno il seno piccolo Secondo uno studio pubblicato su The Journal of Female Health Services, le donne avrebbero il seno più o meno abbondante a seconda della loro nazionalità.
Quale tetta e più piccola?
La stragrande maggioranza delle donne, infatti, ha i seni (e a volte anche i capezzoli) di dimensioni diverse: a volte, quello sinistro è più piccolo di quello destro.