Noto per le sue pubblicazioni sull'origine delle specie e per la teoria dell'evoluzione per selezione naturale. Charles Robert Darwin nasce il 12 febbraio del 1809, in una famiglia già dedita agli studi scientifici a partire da suo nonno Erasmus Darwin, filosofo illuminista.
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente mutato da quando essa fu presentata per la prima volta al pubblico nel 1858 da Charles Darwin e Alfred R. Wallace e successivamente ampliata da Darwin in On the origin of species.
Quale fu la grande novità della teoria darwiniana?
Secondo Darwin l'evoluzione della specie avviene come risultato di caso e necessità: nelle specie si hanno della mutazioni naturali casuali (piccoli errori nella riproduzione) e l'ambiente salva quelli adatti e elimina gli altri, principalmente attraverso la lotta per la vita.
Darwin elaborò la teoria della selezione naturale che spiega l'esistenza di ogni specie grazie alla capacità di adattamento all'ambiente, è spesso stata distorta mettendone in risalto solo uno dei fattori: la forza o la violenza.
Quale scienziato ha influenzato maggiormente il pensiero di Darwin?
Lo scienziato che ha influenzato maggiormente il pensiero di Darwin è stato probabilmente il geologo britannico Charles Lyell (1797-1875); uno dei libri che Darwin portò con sé nel suo viaggio intorno al mondo fu infatti il primo volume di Principi di Geologia di Lyell, appena pubblicato, e il secondo volume gli fu ...