Perché a Milano non si possono accendere camini?

Domanda di: Nayade Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (20 voti)

La prima è senza ogni ombra di dubbio la regione più severa di tutte. Per contrastare l'inquinamento atmosferico, infatti, in Lombardia, c'è divieto di usare stufe e camini e soprattutto di installare generatori di calore alimentati da biomassa legnosa con emissioni più alte di quelle consentite.

Perché è vietato accendere il camino?

Ridurre le emissioni di CO2 e frenare l'inquinamento urbano sono le ragioni per cui in 5 regioni italiane non si possono accendere stufe e camini a legna o a biomassa. La multa per chi infrange il divieto è davvero salata: le amministrazioni più severe prevedono una sanzione pecuniaria fino a 5.000 euro.

Quando si possono accendere i camini a legna in Lombardia?

Regione Lombardia ha derogato l'uso di tutti gli impianti domestici a legna e pellet (sotto i 10 Kw di potenza) fino al 15 ottobre 2024.

Dove è vietato usare il camino a legna?

Le regioni che hanno proposto un divieto per l'accensione di camini sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte. Ogni regione ha, però, differenti regole da rispettare.

Dove non si possono usare i camini?

Anzi, i camini a legna sono vietati in diverse regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Chi viola il divieto rischia multe salatissime, fino a 5000€ euro.

Multe Per Chi Accende Il Camino: Ecco Chi Rischia!