Chi morì il 28 aprile 1945?

Domanda di: Giulietta D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Il 28 aprile 1945, intorno alle 4 del pomeriggio, Benito Mussolini e la sua amante Claretta Petacci furono uccisi con una serie di colpi di mitra e di pistola esplosi da un commando partigiano di cui facevano sicuramente parte Walter Audisio “colonnello Valerio”, Aldo Lampredi “Guido” e Michele Moretti “Pietro”.

Chi uccise la Petacci?

il 28 aprile 1945.

Alle 16:10 di quel 28 aprile 1945, Benito Mussolini e Claretta Petacci furono fucilati davanti al cancello di Villa Belmonte, a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como. A sparare, secondo la versione ufficiale, fu il colonnello partigiano "Valerio", Walter Audisio.

Cosa è successo il 28 aprile del 1945?

Mentre tenta la fuga in Svizzera, travestito da sottoufficiale tedesco, Benito Mussolini viene catturato da un gruppo di partigiani a Dongo assieme alla compagna Clara Petacci e ad alcuni fedeli gerarchi.

Dove si trova la tomba di Mussolini?

La cripta dove è sepolto Mussolini (che a Predappio è nato il 29 luglio 1883) si trova nel cimitero della piccola frazione di San Cassiano.

Cosa voleva dire Duce?

fascismo) il nome "duce", nel significato primo del latino dux "condottiero", fu dato a Benito Mussolini, creatote e condottiero della rivoluzione fascista. In questo senso la parola è entrata in tutte le lingue.

28 aprile 1945 | LA MORTE DI MUSSOLINI