Domanda di: Sig.ra Claudia Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(45 voti)
Erano, quindi, in contrasto con il principio di uguaglianza, perché comportavano discriminazioni fondate sul sesso. Per la Corte, nell'interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell'identità personale.
143-quater), in base al quale i genitori coniugati potessero attribuire al figlio solo il cognome del padre o solo quello della madre o entrambi, nell'ordine concordato, e se la coppia di genitori avesse avuto altri figli, a questi avrebbe dovuto essere dato lo stesso cognome scelto per il primo figlio.
Quale sarà la nuova regola sul cognome del figlio?
Per effetto della sentenza della Corte costituzionale n. 131/2022, dal 2 giugno 2022 ai nuovi nati la modalità ordinaria prevede l'attribuzione del doppio cognome nell'ordine stabilito dai genitori, che potranno accordarsi anche per attribuire o solo il cognome paterno o solo il cognome materno.
2276 Senato della Repubblica: «Al figlio di genitori coniugati è attribuito il cognome di entrambi i genitori nell'ordine dagli stessi indicato o il cognome del padre o il cognome della madre, secondo le dichiarazioni rese all'ufficiale dello stato civile.
Per chiedere di aggiungersi il cognome materno a quello paterno e, più in generale, di modificarsi il cognome, bisogna presentare un'apposita istanza, con un bollo, al Prefetto della provincia di residenza o della provincia dove è depositato il proprio atto di nascita.