VIDEO
Trovate 26 domande correlate
Come dare un nome a un brand?
Brand Name: consigli per la scelta del nome giusto
Potenzialità del marchio: il nome deve essere allineato con l'immagine del brand così da poter essere declinato nei vari scenari di comunicazione e promozione. Attrattività sul mercato: parla al tuo target con la sua lingua e offri quello che il tuo pubblico si aspetta.
Come tutelare uno pseudonimo?
E' possibile invece tutelare in via preventiva il proprio pseudonimo chiedendone il riconoscimento alla SIAE mediante il deposito di un'apposita domanda con tutta la relativa documentazione ed i versamenti richiesti; la SIAE lo concederà solo previa verifica della sua originalità, cioè solo dopo aver verificato che ...
Chi fa i murales nome?
I graffitari che scelgono di esprimersi per lo più in contesti del genere, attraverso la scelta consapevole e responsabile del supporto per la pittura, si distinguono dai criminali che intervengono anche su edifici di interesse storico e artistico.
Perché si usano gli pseudonimi?
Ci furono casi nella storia in cui l'uso dello pseudonimo fu dettato da ragioni di sicurezza per potersi esprimere senza essere perseguiti. In altri casi, si preferisce prendersi del tempo per testare il pubblico e non compromettere il proprio nome con una pubblicazione che potrebbe essere un flop.
Come si dice un artista?
La forma dell'articolo indeterminativo una altalena, una ottima idea, una immagine. Quindi si scriverà: un artista (se uomo), un'artista, o una artista (se donna). 1.
Come registrare un'opera d'arte?
Per effettuare il deposito è necessario predisporre una copia dell'opera che si vuol tutelare, sotto forma di documento cartaceo e/o di supporto magnetico. Tale copia, accompagnata da una dichiarazione di paternità, viene conservato dalla SIAE in busta chiusa e custodito senza renderlo accessibile al pubblico.
Come fare per registrare?
Per registrare la voce su Android, puoi avvalerti dell'app Registratore/Registratore vocale presente “di serie” sul tuo smartphone: tieni conto che il nome del registratore vocale preinstallato potrebbe cambiare a seconda della marca e del modello di device in tuo possesso.
Chi può registrare un logo?
Registrare un marchio in Italia Possono essere titolari di un marchio anche più soggetti. La domanda può essere presentata direttamente dal titolare; il titolare può decidere di farsi rappresentare.
Chi scrive sotto falso nome?
Álvaro de Campos, Ricardo Reis, Alberto Caeiro e Bernardo Soares non sono solo dei nomi usati per firmare delle opere, ma sono “persone” a sé stanti, eteronimi dell'autore, parti di lui che prendono forma e si concretizzano nelle cose che scrivono.
Perché Orwell cambia nome?
Pur dopo aver raggiunto la fama, Blair non cambiò mai legalmente il suo nome in Orwell, perché altrimenti avrebbe dovuto adottare un secondo pseudonimo per evitare il possibile insuccesso e la conseguente umiliazione.
Perché Moravia?
Uno dei motivi più frequenti è l'omaggio a qualcuno di amato o stimato: Alberto Pincherle scelse come “cognome d'arte” Moravia in omaggio al cognome da nubile della propria nonna; Umberto Saba, che di cognome faceva Poli, volle invece omaggiare la sua balia Peppa Sabaz; Aron Hector Schmitz, scelse il nome d'arte Italo ...
Cosa si rischia murales?
Le nostre città da tempo sono afflitte dal fenomeno dei graffitari ma, forse non tutti ricordano che imbrattare o deturpare i muri altrui è un reato punito dalla legge (Art. 639 cod. civ.) con una multa che può arrivare fino a 103 euro.
Che differenza c'è tra murales e graffiti?
I graffiti nascono da scritte, in origine firme, che poi si sviluppano ingrandendosi e andando a formare dei veri e propri disegni. I murales invece indicano dipinti sulle mura di carattere vario, è infatti una forma più completa di pittura.
Come tutelare opere?
Ebbene per tutelarsi dal rischio di plagio, la Siae ha previsto il servizio di “Deposito Opere Inedite” per offrire a tutti gli autori, iscritti o meno, una prova certa dell'esistenza dell'opera.
Come tutelare i diritti di autore?
Come tutelare il diritto d'autore? Il sistema più sicuro e completo per certificare a livello legale la paternità delle proprie opere sembrerebbe essere quello di iscriversi presso la Società Italiana degli Autori e degli Editori, la SIAE, che si occupa proprio di tutelare il diritto d'autore.
Che articolo si mette davanti a pseudonimo?
Ho trovato spesso leggendo Sciascia la parola “pseudonimo” preceduta dall'articolo "il". Se lo scrive Sciascia non ci sono dubbi: si dice e si scrive "il pseudonimo".
Come trovare un nome accattivante?
Segna i nomi che usano gli altri, vedi cosa ti piace e cosa no. Quale scelta trovi più coerente, audace, originale, insensata, oscena. Poi, puoi iniziare a buttar giù le tue idee. Ricordati che quando cerchi un nome, che sia per te o per un cliente, è fondamentale accertarsi che il nome dominio sia libero.
Come creare un brand vincente?
Come creare un brand vincente in pochi passi
Definisci la tua nicchia di mercato. Analisi della concorrenza. Scegli un nome che colpisce. Crea un logo riconoscibile. Personalizza uno slogan accattivante. Usa i social network.
Quali sono i nomi particolari?
Ecco la raccolta dei 121 nomi particolari per bimbi che piacciono di più ai genitori.
1 - Nathan. 2 - Ottavio. 3, 4, 5 - Enea, Noah, Elia. 6 - Evan. 9 - Massimo. 10 - Rebecca. 11- Diletta. 12 - Celeste.