Perché al mare ci si abbronza di più?

Domanda di: Dott. Eufemia Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (3 voti)

Perché quando si fa il bagno in mare di solito si tende ad abbronzarsi di più che stesi sulla spiaggia sotto il sole? L'acqua del mare fa effetto lente/specchio, e quindi concentra su di te maggiormente i raggi del sole.

Perché ci si abbronza di più in acqua?

Abbronzarsi con l'acqua del mare Proprio così perché il sale marino attrae la luce sulla pelle: quando siete uscite dall'acqua, il sole che prendete con la pelle ancora bagnata o umida, abbronza di più.

Quando il sole abbronza di più?

I momenti migliori in cui esporsi per una sana abbronzatura sono il mattino fino alle 11 e il tardo pomeriggio dopo le 15.

Dove ci si abbronza di più mare o piscina?

Per il nostro corpo non c'è differenza se la pelle viene esposta al sole al mare o in prossimità di una piscina: è indifferente.

Dove ci si abbronza di più al mare?

Il motivo è che più saliamo di quota, quindi in montagna, meno atmosfera c'è che ci protegge dalle radiazioni solari. Infatti, più saliamo di quota più diminuisce la pressione atmosferica. Quindi, il sole in montagna abbronza di più e anche più in fretta del sole al mare.

SIAMO RIMASTI IN MARE APERTO CON GLI SQUALI 24 ORE! *il Dottor Timoti ci ha abbandonati nell'oceano*