Perché al mattino ho la vista annebbiata?

Domanda di: Loredana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (16 voti)

Vista offuscata al risveglio
La causa di questo problema è una scarsa ossigenazione dell'occhio nelle ore notturne. La palpebra chiusa infatti non consente all'occhio di ossigenarsi nel modo giusto, aumentando la produzione del film lacrimale.

Cosa può provocare un annebbiamento della vista?

Ricordiamo le cause principali:
  • Cornea: infiammazioni, distrofie e degenerazioni.
  • Cristallino: cataratta.
  • Retina: maculopatie legate all'età, occlusioni vascolari, retinopatia diabetica o distacco di retina.
  • Tono oculare: glaucoma cronico.

Cosa fare quando vedo appannato?

In questo periodo di tempo ci si può dedicare ad attività diverse, che rilassino la vista e la concentrino su altri oggetti posti a distanza maggiore. In alcuni casi anche semplicemente chiudere gli occhi e massaggiare le palpebre per pochi secondi può essere d'aiuto.

Quando mi alzo dal letto mi si annebbia la vista?

Vista offuscata per pochi secondi

In questo caso è colpa dell'ipotensione ortostatica, che consiste in un crollo della pressione arteriosa quando si assume la posizione eretta. In questo caso può esserci anche una degenerazione in una situazione di emicrania con aura che descriveremo meglio nel prossimo paragrafo.

Perché all'improvviso non vedo bene?

La perdita della vista improvvisa è un'emergenza, pertanto il soggetto colpito deve recarsi direttamente in ospedale. La presenza o l'assenza di dolore aiuta a indicare le cause più probabili. Se la vista ritorna rapidamente da sé, tra le cause più probabili vi sono attacco ischemico transitorio ed emicrania oculare.

Vista annebbiata