Perché alcune persone sudano più di altre?

Domanda di: Rosaria Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

Le persone nervose poi sudano più degli altri, perché il loro nervosismo innesca la produzione di adrenalina che tende i muscoli e contrae le arterie: questi sforzi muscolari producono calore, che necessita di essere compensato dalla sudorazione.

Chi è che suda di più?

La quantità di sudore prodotto non dipende dal sesso, ma solo dalla massa corporea. A giudicare dal numero di lavatrici, la risposta parrebbe scontata: sudano molto di più gli uomini che le donne.

Perché c'è chi suda di più e chi suda di meno?

Non è vero che gli uomini sudano più delle donne: le strategie messe in atto dall'organismo per regolare la temperatura corporea non dipendono dal sesso, ma dalla taglia. Sudare non sarebbe cioè una questione di genere, bensì di dimensioni.

Chi è magro suda di meno?

Per cui, persone più grasse, come riscontrato durante i test, tenderebbero a regolare la propria temperatura interna attraverso la perdita di liquidi; mentre i magri aumenterebbero la circolazione superficiale, con la conseguenza di sudare di meno.

Perché ci sono persone che non sudano?

La sudorazione diminuita può derivare dall'uso di alcuni farmaci, dall'avere subito traumi o dalla presenza di alcune patologie, tra le quali ci sono: amiloidosi, dermatite, diabete, infezioni della pelle, ipotiroidismo, ittiosi, morbo di Parkinson, psoriasi, sclerodermia.

Iperidrosi, cosa fare quando si suda troppo? La parola all’esperto