Perché amare è un arte?

Domanda di: Loredana Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

AMORE COME UN'ARTE DA IMPARARE
Per Fromm, amare è un'arte e come tutte le arti può essere imparata e richiede un percorso di apprendimento, non è una capacità istintiva e innata, ma richiede un lavoro su di sé, saggezza, umiltà e coraggio.

Perché leggere l'arte di amare?

Un trattato sull'amore che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva. Un celebre saggio di Erich Fromm del 1956 volto a dimostrare come l'amore – analizzato qui in molte delle sue tipiche espressioni, non solo quello tra uomo e donna – sia un'arte, prima ancora che un sentimento.

Cos'è l'amore per Fromm?

L'amore a cui si riferisce Fromm è un sentimento e un atto che permette di mantenere la propria integrità pur nell'unione con un altro individuo. Non si tratta di qualcosa da subire in modo passivo, quanto piuttosto di un'attività da esercitare in prima persona. Amare è, prima di tutto, “dare”.

Che cosa dice Erich Fromm?

“L'amore è possibile solo se due persone comunicano tra loro dal profondo del loro essere, vale a dire se ognuna delle due sente sé stessa dal centro del proprio essere”.

Perché Amo e sono amato?

L'amore maturo segue il principio: sono amato perché amo. L'amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L'amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo... Solo chi ha fede in sé stesso può essere fedele agli altri.

Erich Fromm - È l'amore un'arte?