Cos'è il triangolo antincendio?

Domanda di: Sig.ra Kristel Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (34 voti)

I lati del triangolo rappresentano i tre elementi necessari per la combustione: combustibile: qualsiasi sostanza capace di infiammarsi, organica o inorganica. comburente: usualmente l'ossigeno. fonte d'innesco: sorgente che apporta calore al sistema.

Cos'è il triangolo antincendio?

Triangolo del fuoco è un termine usato per spiegare visivamente il processo della combustione. Quest'ultima infatti prevede la presenza di tre elementi, i quali formano i lati del nostro triangolo, al centro del quale sta il fuoco. Vediamo quali sono i tre elementi in questione e quale sia la relazione tra loro.

Quali sono i tre elementi che compongono il triangolo del fuoco?

I tre elementi del triangolo del fuoco
  • il calore, o fonte di innesco: è l'energia necessaria per far sì che si liberi un rogo. ...
  • il combustibile: è qualsiasi materiale che può bruciare, dal legno al carburante, dal gas alla carta e ai tessuti.

A cosa serve il triangolo del fuoco segnalare un incendio?

Il triangolo del fuoco permette di conoscere la dinamica della combustione e, quindi, di intervenire con maggiore efficacia in caso di emergenza, per spegnere un focolaio d'incendio.

Quando si usa il triangolo del fuoco?

Quando uno dei tre elementi della combustione viene a mancare, questa non avviene o se già in atto, si estingue. Questo processo di solito è rappresentato graficamente dal cosiddetto Triangolo del fuoco.

Curiosità sul fuoco e sul triangolo del fuoco