Perché Barbieri vuole il topper?

Domanda di: Dr. Orfeo Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (52 voti)

Proprio parlando di innovazioni, Barbieri ha conferito al topper un ruolo importantissimo: da semplice elemento di arredo - complementare al materasso - è diventato cartina tornasole del comfort di un hotel. In ogni episodio, infatti, il topper è oggetto di uno dei primissimi check del giudice.

Perché usare Topper?

Oltre ad apportare un maggiore comfort e benessere al tuo riposo, il topper permette di migliorare l'igiene del letto. Posizionato sul materasso, il sovramaterasso impedisce all'umidità corporea – come il sudore – di penetrare nel materasso, che rimane dunque pulito e intatto molto più a lungo.

Perché Bruno Barbieri è fissato con il Topper?

Il topper perfetto secondo lo chef Barbieri è quello in piuma: morbidissimo ma sostenuto, il topper in piuma possiede naturali proprietà traspiranti in grado di assicurare la temperatura perfetta per dormire bene.

A cosa serve il topper negli hotel?

Il Topper è un sottile materassino imbottito, con un'altezza che varia dai 3 ai 7 cm, da posizionare fra materasso e coprimaterasso, per accrescere, portare all'eccellenza e personalizzare al massimo il comfort di riposo offerto dal letto.

Qual è il miglior Topper?

I migliori topper del 2023
  • Migliore. Emma Topper traspirante. Migliore. 8.3 / 10. Recensisci.
  • Qualità prezzo. MiaSuite Topper H5. Qualità prezzo. 7.8 / 10. Recensisci.
  • Materassi Russo Topper correttore. 7.4 / 10. Recensisci.
  • Talamo Italia Topper Plus. 7 / 10. Recensisci.
  • Evergreenweb Dreame. 6.7 / 10. Recensisci.

Dreamin*101 e Bruno Barbieri - Ma non ce l'hai il Topper?