Perché bisogna tenere in casa una temperatura non troppo alta anche in inverno?

Domanda di: Dott. Lucia Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (43 voti)

Per preservare la nostra salute ed evitare problemi al sistema polmonare, cardiocircolatorio e nervoso, è necessario che mantenere una temperatura ed un livello di umidità adeguato in casa.

Perché bisogna tenere in casa una temperatura non troppo alta?

I vantaggi della temperatura ideale in casa

Si abbassano i consumi dovuti al riscaldamento o al rinfrescamento delle stanze e quindi si ha un risparmio sulla bolletta; Si inquina di meno e si contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente.

Quanti gradi si devono tenere in casa d'inverno?

Per mantenere una temperatura ideale in inverno e riscaldare correttamente casa durante la stagione più fredda dell'anno, il consiglio è quello di impostare attorno ai 20 gradi la temperatura degli ambienti in cui solitamente si passa la maggior parte del tempo, come possono essere la cucina, il salotto o una zona ...

Qual è la temperatura minima in casa?

Normativa sulla temperatura da tenere in casa

Questo vuol dire che la temperatura minima ideale per legge in casa è di 18 gradi, mentre la temperatura massima in casa per legge è 22 gradi.

Cosa succede al corpo quando si sta in casa senza riscaldamento?

Diversi studi epidemiologici hanno acclarato come vivere in casa con il riscaldamento spento, e quindi tra le mura fredde domestiche, possa incrementare sensibillmente la possibilità di malattie cardiovascolari, in particolar modo il rischio di ictus e infarto, in chi ha già problemi cardiaci.

Hai sempre freddo? Ecco cosa non va | Filippo Ongaro