Perché ci si gonfia prima del parto?

Domanda di: Leone Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

L'utero si ingrandisce negli ultimi mesi comprimendo i vasi venosi che trasportano il sangue al cuore dalle parti inferiori del corpo (gambe e piedi). Ciò rende difficoltoso la risalita del flusso sanguigno e favorisce il ristagno dei liquidi negli arti inferiori.

Perché ci si gonfia in gravidanza?

Un certo accumulo di liquidi è normale in gravidanza, specialmente nel 3° trimestre, ed è definito edema fisiologico. L'accumulo di liquidi durante la gravidanza si spiega con la produzione da parte delle ghiandole surrenali di ormoni che provocano ritenzione idrica nell'organismo (aldosterone e cortisolo).

Quando inizia il gonfiore in gravidanza?

Il gonfiore alla pancia

Durante la prima fase della gravidanza e per tutto il primo trimestre è molto frequente la presenza di disturbi addominali come, in particolare, una sensazione di gonfiore generalizzato e di durezza a livello della pancia.

Quanto dura il gonfiore in gravidanza?

La ritenzione idrica è un fenomeno tipico dell'ultimo trimestre di gravidanza, ma il gonfiore si accentua in modo particolare nelle ultime due/tre settimane di gestazione.

Come cambia il viso di una donna in gravidanza?

La maggior irrorazione della pelle è causa non solo di un colorito più bello, ma anche di un maggior nutrimento e ricambio cellulare che rende l'aspetto della pelle più giovane e luminoso. Inoltre la pelle appare più idratata e morbida per un fisiologico aumento della ritenzione idrica tipico della gravidanza.

Come ci si sente prima del parto