Perché con il Covid non si deve prendere la tachipirina?
Domanda di: Augusto Serra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(26 voti)
In tale lettera, gli autori riportano come il paracetamolo riduca le “scorte” di glutatione, una sostanza naturale che agisce come antiossidante, potendo così peggiorare l'infezione da COVID-19 [1, 2].
Cosa si può prendere quando si è positivi al Covid?
Farmaci consigliati per le cure a domicilio
i corticosteroidi hanno il compito di attenuare la risposta del sistema immunitario responsabile delle forme iper-infiammatorie e più gravi della malattia,
le eparine a basso peso molecolare sono farmaci anticoagulanti che servono a ridurre il rischio di trombosi.
L'attività fisica è una parte importante della guarigione dal COVID-19. La maggior parte delle persone con sintomi lievi può iniziare un'attività leggera, come una passeggiata, non appena si sente abbastanza bene. Se avete avuto sintomi moderati, parlatene con il vostro medico prima di riprendere l'attività fisica.
L'utilizzo di TACHIPIRINA ® è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, insufficienza epatica e renale, anemia emolitica di grado elevato e deficit enzimatico di glucosio 6 fosfato deidrogenasi.
Paracetamolo e antinfiammatori non steroidei sono i 2 farmaci più indicati per far regredire la temperatura. Vanno assunti, però, con attenzione e non bisogna certo abusarne per scongiurare eventuali complicanze epatiche e/o renali.