Perché con il sole escono le lentiggini?

Domanda di: Jelena De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

Come e perché compaiono lentiggini ed efelidi Le efelidi, d'altra parte, sono causate principalmente dall'esposizione al sole. Quando la pelle viene esposta ai raggi UV, i melanociti possono produrne più del normale, causando la formazione di macchie sulla pelle.

Perché il sole aumenta le lentiggini?

Il colore delle lentiggini è causato da un pigmento chiamato melanina. Più tempo si passa al sole, più melanina viene prodotta, ed è per questo motivo che si possono notare più lentiggini sulla pelle dopo essere stati fuori in una giornata di sole.

Perché in estate mi escono le lentiggini?

Lentiggini e Raggi UV

Le radiazioni solari, infatti, entrando attraverso la pelle, riescono ad attivare i melanociti, responsabili della sintesi della melanina, i quali stimolano l'aumento delle lentiggini che diventano più scure e più numerose.

Come togliere le lentiggini da sole?

La rimozione delle lentiggini che si verificano sulla pelle esposta alla luce del sole con l'applicazione laser è chiamato trattamento di lentiggini con laser. Oggi, il trattamento laser è il metodo più efficace per rimuovere le lentiggini.

Come si chiamano le lentiggini che escono con il sole?

Le efelidi si presentano come piccole macchie pigmentate, ma a differenza delle lentiggini, si formano proprio per l'azione dei raggi UV, che aumentano la concentrazione di melanina in alcuni punti dell'epidermide, determinandone la comparsa.

Macchie della pelle: 5 rimedi naturali per schiarirle