Perché con la protezione 30 non mi abbronzo?

Domanda di: Morgana Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (65 voti)

La protezione solare alta o molto alta non impedisce al tessuto cutaneo di abbronzarsi. La melanina infatti viene comunque prodotta dalla pelle non appena ci esponiamo al sole.

Quale protezione usare per abbronzarsi?

Utilizzare una protezione solare con un SPF di 30. Indossa sempre una crema solare con protezione UV ad ampio spettro con un fattore di protezione di almeno 30 SPF. Non usare mai un olio abbronzante che non contiene protezione solare. Assicurati di applicare la protezione solare entro 20 minuti dall'uscita.

Perché la pelle non si abbronza più?

Chi ha una pelle più scura, generalmente produce maggiori quantità di melanina. Al contrario i soggetti a pelle molto chiara ne producono di meno e, quindi, quando la pelle entra in contatto con il sole la sintesi è minore e si verifica la scottatura.

Cosa cambia protezione 30 o 50?

5. Un fattore di protezione SPF 50 o più offre una forza di protezione equivalente a un fattore SPF 30 ma dura più a lungo. SPF 15 blocca circa il 94% dei raggi UVB, SPF 30 blocca il 97% e SPF 50 il 98%. Il mio consiglio e di usare creme con SPF 30 o di piu.

Quando il sole non Abbronza?

Per tutti gli altri la raccomandazione fondamentale è una sola: evitare l'esposizione al sole tra le 12 e le 15. Sono orari impossibili per abbronzarsi.

Ma se metto la CREMA SOLARE mi abbronzo di meno?