Perché dopo una botta Si gonfia?

Domanda di: Dr. Nunzia Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Quando si verifica un trauma, si rompe l'equilibrio fra i liquidi che passano dai vasi sanguigni e dal sistema linfatico: l'accumulo di proteine del sangue nei tessuti causa il richiamo di acqua, e il caratteristico gonfiore.

Cosa fare se dopo una botta Si gonfia?

In caso di trauma o caduta, applica il ghiaccio il prima possibile e ripeti l'operazione per 10-15 minuti, 3-4 volte al giorno senza posizionarlo a contatto diretto con la pelle. Il freddo aiuta a contrarre i vasi danneggiati, frenando il sanguinamento, riducendo il gonfiore e creando un effetto antalgico.

Quanto dura il gonfiore dopo una botta?

Nei casi più lievi e superficiali, la contusione si risolve spontaneamente portando a completa guarigione nel giro di pochi giorni, grazie a un graduale riassorbimento del versamento ematico, alla riduzione del gonfiore e alla scomparsa della colorazione bluastra.

Quanto ci mette una botta a sparire?

Di norma, una contusione tende a risolversi spontaneamente entro pochi giorni, ma è possibile ricorrere ad alcuni rimedi per accelerarne il processo di guarigione. La contusione viene comunemente detta "botta".

Quando un ematoma è pericoloso?

Occorre allertare subito il medico in caso di: Ematoma che non scompare dopo 2 settimane: il sangue potrebbe essere rimasto intrappolato in una sacca e richiedere un drenaggio chirurgico per liberarlo.

Ematoma Muscolare: Cosa Fare per Guarire (Velocemente)?