Perché due cariche uguali si respingono?

Domanda di: Sig.ra Ortensia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

Poiché ogni sistema tende all'energia minima, cariche dello stesso segno si respingono, allontanandosi in modo da ridurre l'aumento di energia suddetto, e viceversa avviene per cariche opposte. Il segno della carica non interviene invece per le quantità che dipendono dal quadrato del prodotto delle cariche.

Quando si respingono due cariche?

Se prendiamo due piccole sfere metalliche ciascuna con carica elettrica positiva e le avviciniamo fra loro, la fisica ci insegna che dovrebbero respingersi. Infatti due cariche elettriche di segno opposto si attraggono e, invece, due cariche elettriche dello stesso segno si respingono (legge di Coulomb).

In quale situazione le cariche si respingono maggiormente?

Due corpi elettricamente carichi si respingono se le cariche da essi possedute sono dello stesso tipico (o positiva o negativa), si attraggono se le cariche sono di tipo diverso.

Cosa succede se due corpi che possiedono la stessa carica elettrica?

Se due oggetti hanno cariche elettriche dello stesso segno, entrambe positive o en- trambe negative, essi si respingono; invece, se hanno cariche elettriche di segni op- posti, si attraggono.

Cosa sono le forze di repulsione?

In fisica, l'azione che si manifesta fra due o più corpi a causa di forze repulsive, ossia di forze che tendono ad allontanare i corpi l'uno dall'altro.

PERCHÉ I PROTONI NON SI RESPINGONO NEL NUCLEO?