Perché è bello fare l'attore?

Domanda di: Ing. Ermes Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

La recitazione la aiuta ad avere più fiducia in se stessa e nelle sue capacità, ad acquisire maggiore consapevolezza di sé, dei propri punti di forza e di debolezza, a credere di essere in grado di lavorarci su e di ottenere ottimi risultati.

Perché il teatro fa bene?

Oggi il teatro è considerato una vera e propria forma di terapia, che utilizza protocolli e procedure specifiche per prevenire e alleviare diverse forme di disagio psicologico, tra cui disturbi d'ansia, difficoltà relazionali, bassa autostima e depressione.

Cosa significa fare l'attore?

L 'attore è un professionista della recitazione che interpreta un ruolo in uno spettacolo teatrale, televisivo, cinematografico o radiofonico. usa movimenti del corpo e tonalità di voce adeguati in base alle caratteristiche del personaggio che si sta fingendo; cerca di trasmettere emozioni, idee, concetti.

Cosa deve avere un buon attore?

Occorrono, infatti, determinazione e passione per l'arte, energico studio e solida preparazione culturale, per affrontare i ruoli e i problemi a esso connessi. É indispensabile anche una preparazione tecnico – fisica (agilità, corretta dizione, uso della voce, abilità mimica, improvvisazione).

Perché mi piace il teatro?

Il Teatro è un'opera d'arte vivente.

E per tutta la durata dello spettacolo, assisti ad un'opera d'arte che vive e respira insieme a te, proprio in quel momento. Si instaura una connessione fatta di un continuo scambio di emozioni e sensazioni tra gli attori sul palco e gli spettatori in platea.

I diversi aspetti che devi considerare se vuoi fare l'attore - Nicolas Vaporidis