Perché è importante andare al mare?

Domanda di: Dr. Ruth Amato  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (21 voti)

Il mare e il sole, infatti, sono veri toccasana per il benessere dell'organismo, sia a livello mentale, sia fisico: migliorano l'umore e la circolazione, alleviano alcuni disturbi della pelle e i problemi alla tiroide; tutto questo e molto altro ancora.

Che effetto fa il mare?

I minerali presenti nell'acqua di mare alleviano infiammazioni, poiché aiutano il fegato, la pelle e i reni a espellere le tossine dal corpo più velocemente. Grazie agli ioni con carica negativa e alle particelle di sale l'acqua di mare ha un effetto benefico anche sulle vie respiratorie, sui bronchi e sui polmoni.

Cosa ti trasmette il mare?

Infatti, il movimento del mare e la sua immensità hanno un effetto quasi ipnotico, che genera una sensazione di tranquillità e benessere che ci permette di rigenerarci. Il suono delle onde dell'oceano induce uno stato meditativo e stimola un atteggiamento mindfulness.

Cosa cura il mare?

Un soggiorno al mare aiuta chi soffre di allergie respiratorie (specie da pollini), anemie, artrosi, convalescenze, depressioni, distorsioni, fratture, ipotiroidismo, linfatismo, lussazioni, malattie allergiche della pelle, malattie ginecologiche, malattie reumatiche, osteoporosi, psoriasi, rachitismo.

Perché al mare si respira meglio?

La natura “vacanziera” di un soggiorno al mare implica un generalizzato stato di rilassamento del corpo; anche l'apparato respiratorio, grazie al rilassamento dei muscoli inspiratori tipicamente contratti per via dello stress dovuto ai ritmi frenetici di vita, ne beneficia, con una respirazione più ampia e libera e una ...

Perché andare al mare fa bene! - Osteopata Massimo Valente