Perché è importante mangiare la carne?

Domanda di: Ninfa Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (73 voti)

È una fonte primaria di proteine di ottima qualità
Vengono utilizzate per garantire e regolare la crescita del corpo umano e forniscono tutti gli aminoacidi essenziali che l'organismo non è in grado di produrre autonomamente. Le proteine della carne inoltre sono facilmente digeribili anche nel periodo di divezzamento.

Che succede se non si mangia la carne?

Le diete vegetariane, che escludono la carne, e le diete vegane, che escludono tutti i prodotti di origine animale, sembrano in grado di ridurre statisticamente il rischio di malattie cardiache e cancro, ma anche di migliorare la resistenza insulinica e di ridurre il rischio di diabete di tipo 2.

Che benefici da la carne?

Apporta infatti buone dosi di potassio, calcio e ferro. Vitamina A fondamentale per la salute degli occhi, della pelle, delle ossa e per rafforzare il sistema immunitario. Vitamine del gruppo B, per favorire la produzione di energia, vitamine D, K, cromo, rame, acido folico, magnesio, selenio e acidi grassi n-3.

Chi non mangia carne vive di più?

Gli uomini vegetariani vivono in media 83,3 anni e le donne vegetariane 85,7 anni. Rispettivamente 9,5 e 6,1 anni in più rispetto a chi segue una alimentazione convenzionale.

Cosa succede se non si mangia più carne rossa?

«E togliere la carne rossa dal menù aiuta a ridurre il carico su organi importanti come fegato e reni, che sono responsabili del filtraggio delle impurità». Un consumo eccessivo di carni rosse, soprattutto di carni rosse lavorate (salumi, insaccati e carne in scatola), aumenta il rischio di sviluppare alcuni tumori.

ECCO PERCHÈ DOVRESTI SMETTERE DI MANGIARE LA CARNE NEL 2020 - #Veganuary | Elefanteveg