Domanda di: Pablo Silvestri | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(49 voti)
L'origine della fuoriuscita infatti potrebbe essere dovuta al filtro dell'olio, montato male o intasato, oppure la sua guarnizione potrebbe essere deteriorata. Se anche questa componente dovesse risultare impeccabile, sarà il caso di dirigersi verso la coppa dell'olio: il suo tappo potrebbe essere montato male.
I motivi per cui l'auto potrebbe perdere l'olio motore sono i seguenti: tappo di scarico della coppa dell'olio svitato, allentato o usurato; filtro installato in maniera scorretta oppure usurato; tappo dell'olio stesso mancante, rotto o allentato.
Una delle prime cose da fare è verificare se ci sono perdite visibili sotto l'auto, possiamo identificarle con accuratezza lasciando l'auto parcheggiata sopra un cartone da imballaggio. Se il cartone ha assorbito dell'olio abbiamo verificato la presenza di una perdita che deve essere quanto prima riparata.
Quanto costa cambiare la guarnizione della coppa dell'olio?
In media, il prezzo di una guarnizione del carter in plastica costa tra 20 euro e 50 euro. Questo prezzo può variare a seconda del modello del vostro veicolo e della marca del pezzo. Se decidi di farti cambiare la guarnizione da un'officina, aspettati di pagare circa 100 euro per la manodopera.
Quanto tempo ci vuole per cambiare la guarnizione della testata?
Guarnizione testata bruciata: sintomatologia
Quando la temperatura del liquido di raffreddamento aumenta eccessivamente, superando i 90 gradi centigradi, è davvero molto probabile che la guarnizione della testata si sia irrimediabilmente bruciata.