Perché fa bene lavorare all'uncinetto?

Domanda di: Flaviana Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Lavorare a uncinetto stimola entrambi gli emisferi cerebrali, favorendo così l'integrazione tra logica e creatività. L'uncinetto terapia è una vera e propria palestra mentale! Stimola la manualità, cosa non da poco, per chi fa lavori poco pratici.

Quali sono gli effetti benefici del lavorare a maglia?

La pressione arteriosa si riduce, il battito cardiaco rallenta e la tensione muscolare svanisce, grazie alla riduzione degli ormoni correlati allo stress. Si riducono i sintomi di depressione e ansia, e rallenta l'insorgenza della demenza.

A cosa serve l'uncinetto?

L'uncinetto è una tecnica di lavorazione a maglia che permette di creare un tessuto composto da maglie o anelli di filato; anche lo strumento che si utilizza prende il nome di uncinetto. Con la tecnica dell'uncinetto si può lavorare qualsiasi tipo di filato, dallo spago al filo di cotone o lana.

Qual è il diritto del lavoro a uncinetto?

La lavorazione avviene automaticamente sul lato dritto, che è il lato su cui si inserisce l'uncinetto per lavorare le maglie. Dato che il progetto procede in modo circolare, dopo un po' si modellerà da solo, e quindi il lato dritto finirà all'interno e il rovescio all'esterno.

Cosa cambia tra maglia e uncinetto?

A differenza del lavoro a maglia, per l'uncinetto è necessario un solo ago, che in questo caso sarà lungo e con un piccolo gancio alla fine. Questo permette di raccogliere facilmente le singole maglie e annodarle insieme.

Corso base per lavorare all'uncinetto! Lezione 0. Da dove si comincia?