Perché fare un corso da sommelier?

Domanda di: Assia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (54 voti)

Perché scegliere un corso di questo tipo
Avere l'esperienza e la capacità necessarie per individuare gli abbinamenti più appropriati con il cibo, inoltre, migliora la vita di tutti i giorni e la qualità dei pasti, al di là della possibilità di fare bella figura con i propri commensali.

A cosa serve il corso da sommelier?

Ottenuta la qualifica di Sommelier si possono svolgere diverse attività come, Sommelier per eventi pubblici o privati, docente di corsi da Sommelier o ancora Wine Export Manager, una professione molto in voga e per la quale è richiesta una conoscenza approfondita del settore vinicolo.

Cosa posso fare con il titolo di sommelier?

Il lavoro del Sommelier inizia accogliendo i clienti in sala, servendo acqua o altre tipologie di bevande. Successivamente ha il compito di proporre i vini in riferimento al possibile abbinamento col cibo. Necessarie sono, quindi, le conoscenze approfondite delle caratteristiche dei vini, ma anche del menu, proposti.

Quanto guadagna al mese un sommelier?

La retribuzione di un Sommelier Professionista di medio-alto livello si aggira intorno ai 1500-2000 euro al mese, mentre i Sommelier non professionisti circa 1000 euro al mese.

Cosa deve sapere un sommelier?

Deve conoscere i principali vini, i vitigni e le aziende vinicole a livello mondiale, deve conoscere la normativa e le tecniche di viticoltura, deve avere nozioni sui principali distillati, liquori e, in generale, su tutte le bevande alcoliche.

Tre Cose che Devi Sapere PRIMA di Iniziare un Corso per Sommelier