Perché ginger rosso?

Domanda di: Dott. Diamante Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

Nonostante il colore di una bevanda ottenuta con questi ingredienti risulti giallo chiaro, oggi spesso la bibita ha un colore rosso intenso ottenuto con l'aggiunta di coloranti.

Perché si chiama ginger?

Due soft drink allo zenzero

Due soft drink che fanno da braccio destro alla mixology. Ginger ale e ginger beer riescono a placare la forte struttura alcolica di certi distillati, rendendola beverina. Entrambi i soft drink condividono un ingrediente fondamentale, che dà loro il nome, lo zenzero (in inglese ginger).

Che differenza c'è tra ginger ale e ginger beer?

Il Ginger ale è una bibita frizzante a base di zenzero, mentre il Ginger beer è una bibita fermentata. Entrambi i prodotti condividono ricetta e ingredienti, ma nel caso del Ginger beer viene aggiunto un lievito per favorire il processo di fermentazione e il succo di limone o lime per aromatizzare.

Cosa c'è dentro il ginger?

Acqua di fonte gassata, zucchero, radice di zenzero, aromi naturali di zenzero, acido: acido tartarico, antiossidante: acido ascorbico.

Come è fatta la bibita ginger?

Il ginger viene fatto con acqua, zucchero, anidride carbonica, estratto di zenzero, estratto di arancia, più altri aromi e/o spezie. La miscela finale spesso viene camuffata in etichetta, o meglio viene tenuta segreta, dietro la dicitura “aromi naturali”.

10 SEGRETI NASCOSTI SU ALIMENTI CHE MANGI TUTTI I GIORNI