Perché gli elettroni di legame sono importanti?

Domanda di: Mietta Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Il legame tra elementi metallici è un legame metallico.
In questo caso gli elettroni sono delocalizzati su tutti gli atomi e sono in grado di muoversi liberamente nel solido, dando luogo a conducibilità elettrica e termica, lucentezza, malleabilità e duttilità dei metalli.

Che cosa sono gli elettroni di legame?

Quando due atomi si avvicinano per formare un legame chimico, solo gli elettroni più esterni vi partecipano, e questi prendono il nome di elettroni di valenza o di legame.

A cosa serve l'energia di legame?

In fisica e in chimica, l'energia di legame è l'energia necessaria per tenere aggregate le parti di un sistema composto.

A cosa serve l'ordine di legame?

L'ordine di legame dà una indicazione sulla stabilità del legame stesso. In un contesto più generale e avanzato, non occorre che l'ordine di legame assuma un valore intero.

Cosa fanno gli elettroni nel legame ionico?

Legami forti: Il legame ionico

Il legame ionico si forma tra atomi o gruppi di atomi tra i quali sia avvenuto uno scambio di elettroni: l'atomo o il gruppo atomico che cede elettroni si trasforma in ione positivo (catione), l'atomo o il gruppo atomico che acquista elettroni si trasforma in ione negativo (anione).

Elettroni di valenza e configurazione di Lewis