VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si chiama il lato destro della nave?
Babordo e Tribordo sono due termini antichi, non più in uso nella marineria, che stanno ad indicare rispettivamente il lato sinistro e il lato destro (dritta) di una nave o imbarcazione e spesso capita ancora di udire l'ordine "Vira a Babordo" (A SINISTRA) oppure "Vira a Tribordo" (A DRITTA).
Come si chiama la parte più bassa della nave?
E' compresa tra la linea di galleggiamento a nave carica e quella a nave scarica; Chiglia: è la parte piu bassa dello scafo; si estende nel senso longitudinale da prua a poppa e costituisce praticamente la spina dorsale della nave.
A cosa serve la prua di una nave?
Solitamente lungo tale asse agisce la spinta degli organi di propulsione (nelle navi moderne le eliche), e quindi per senso traslato viene riferita con tale nome anche l'azione di portare la barca su una determinata rotta, da cui la frase "fare prua verso...".
Qual è la sovrastruttura di una nave?
Tutte le strutture al di sopra del ponte principale prendono il nome di sovrastrutture. Le sovrastrutture possono essere complete o incomplete a seconda che si estandano da prua a poppa o sono più corte dello scafo.
Come si dice la punta della nave?
L'estremità anteriore della nave, o di un'imbarcazione in genere (detta anche prora), ordinariamente diversa per forma dall'estremità posteriore, cioè dalla poppa. Per analogia, la parte anteriore dello scafo di un idrovolante, di un dirigibile o di un altro aeromobile di forma affusolata.
Come si dice quando la nave si ferma?
Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.
Perché si dice dritta?
Era così chiamato perché, il timoniere, governando la nave con un remo fissato a dritta, volgeva la schiena al lato sinistro, mentre il lato di dritta, dove stava generalmente il remo (ricavato da una grande tavola di legno da cui boord) che fungeva da timone, ero lo stierboord, cioè il lato dove si trovava il timone, ...
Come si dice quando la nave arriva al porto?
attracco: approfondimenti in "Sinonimi_e_Contrari" - Treccani.
Come si chiama il fondo di una barca?
La copertura superiore dello scafo è detta ponte di coperta, mentre quella inferiore è detta fondo. I fianchi, detti murate, sono le parti laterali dello scafo. I fianchi di prua sono detti masconi e vengono uniti da un elemento chiamato ruota di prua o dritto di prua.
Come si chiama la parte più alta della nave?
Il ponte di coperta di una nave a volte detto anche semplicemente coperta, o tolda, nel lessico nautico, è il ponte superiore di una imbarcazione, il più alto dello scafo, che separa gli spazi interni della nave dall'ambiente esterno.
Cosa vuol dire vele a riva?
A riva: termine riferito alla quantità di vela esposta al vento oppure quando si espongono bandiere verso l'alto.
Perché si dice poppa?
Nelle antiche imbarcazioni di grosse dimensioni la poppa era la zona in cui erano situate anche le cabine del comandante e degli ufficiali, divenendo di fatto la parte più "ricca" grazie a magnifiche decorazioni, alle passeggiate, alle gallerie ed anche alle parecchie (e famosissime) finestre che ne ornavano i diversi ...
Cosa vuol dire a destra ea manca?
avv., a destra e a manca, a dritta e a manca, da una parte e dall'altra e, per estens., tutt'intorno, dappertutto: guardare a dritta e a m.; menare botte a dritta e a m., alla cieca. manca s. f. [per ellissi da mano manca]. - [mano o parte sinistra] ≈ e ↔ [→ MANCINA (1)]. ▲ Locuz.
Come si chiama l'asta delle navi a vela?
ANTENNA: Asta di legno composta di uno o due pezzi che sostiene la vela latina in posizione inclinata. A.P.G.: Sigla che indica l'apparecchio di punteria generale posto sulle navi da guerra per coordinare il tiro delle artiglierie.
Come si chiama la pancia della nave?
stiva Nella costruzione navale, la parte più bassa di una nave, specialmente mercantile, al di sotto del ponte inferiore; in particolare, ciascuno dei locali destinati a contenere il carico.
Come si dice guidare la nave?
pilotare in Vocabolario - Treccani.
Come si dice scendere da una nave?
[sbar-cà-re] v.
Come si chiama la donna a prua?
"Polena" è il nome che designa, nell'area mediterranea, una figura scolpita, posta sulla prora delle imbarcazioni, che fu un elemento indispensabile della nave, specialmente nei secoli XVII e XVIII fino a tutto il XIX.
Come si chiama la sirena della nave?
Una polena è una decorazione lignea, spesso figura femminile o di animale, che si trovava sulla prua delle navi dal XVI al XIX secolo. La pratica fu introdotta inizialmente nei galeoni, ma anche navi più antiche avevano spesso alcune decorazioni nella prua.