Perché gli oblò sono rotondi?

Domanda di: Mietta Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (27 voti)

La forma tondeggiante, invece, permette di distribuire in maniera uniforme le sollecitazioni lungo tutta la circonferenza, preservando l'integrità strutturale dell'apertura.

Come si chiama la finestra della nave?

Nelle navi, gli oblò sono dotati di un robusto telaio di metallo (generalmente ottone) e di una lastra di spesso vetro; sono inoltre chiudibili in modo da assicurare la tenuta stagna e possono fungere anche da oscuramento per la nave stessa.

Che cos'è l'oblò ne?

Piccola apertura circolare praticata sui fianchi e sulle sovrastrutture di una nave per dare luce e aria ai locali interni: nel suo vano è installato un portellino di chiusura (portellino di murata o di luce) di robusto cristallo, che può essere fisso (se di forma lenticolare e collocato spec.

Perché esce l'acqua dall oblò?

Nel caso di perdite dall' oblò, verifica innanzitutto che non ci siano danni o deformazioni della guarnizione, che possono causare il fenomeno. In alcuni casi, anche piccole ostruzioni possono impedire il mantenimento di una tenuta ermetica.

Come si chiama la ringhiera di una nave?

parapetto-[nave]: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.

il vero motivo per cui i FINESTRINI DEGLI AEREI sono TONDI