Perché Google mi ha disattivato l'audio?

Domanda di: Sig. Silvano Costa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (74 voti)

Infatti, Google annuncia che, per garantire un maggiore controllo alle impostazioni relativi all'immagazzinamento delle registrazioni audio, la funzione viene automaticamente disattivata fino a quando l'utente non la riattiverà manualmente.

Come Riattivare audio disattivato da Google?

Attivare e disattivare l'attività vocale e audio
  1. Vai al tuo Account Google.
  2. In alto a sinistra, fai clic su Dati e privacy.
  3. Nella sezione "Impostazioni cronologia", fai clic su Attività web e app.
  4. Seleziona o deseleziona la casella "Includi attività vocale e audio".

Perché il mio Google non parla?

Quando l'Assistente Google non parla, il problema è generalmente riconducibile al volume audio per i contenuti multimediali troppo basso. Per risolvere, basta accedere alle impostazioni di Android, toccare la voce Suoni e vibrazione quindi aumentare il volume dei contenuti multimediali.

Come impostare audio Google?

Regolare il livello di bassi e alti
  1. Assicurati che il dispositivo mobile sia collegato allo stesso account di Chromecast, dello speaker o del display.
  2. Apri l'app Google Home .
  3. Tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
  4. In alto a destra, tocca Impostazioni Audio. ...
  5. Regola il livello di Bassi e Alti.

Perché non ho il microfono su Google?

Se i comandi vocali dell'Assistente Google continuano a non funzionare, scarica e installa la versione più recente dell'app Google. Accedi all'app Google nel Google Play Store e tocca AGGIORNARE. Se i comandi vocali dell'Assistente Google continuano a non funzionare, dovrai attendere che Google risolva il problema.

Assistente vocale Google: Risolvere l’errore di attivazione del Voice Match