Perché i carabinieri hanno la fiamma sul cappello?

Domanda di: Cassiopea Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

per l'Arma dei Carabinieri: una granata sormontata da fiamma che, oltre ad essere da sempre l'emblema di tutti gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri, richiama i concetti di lealtà, fedeltà ed altissimo onore.

Chi ha la fiamma sul cappello?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa rappresenta il cappello dei Carabinieri?

Il copricapo non è un semplice accessorio, ma un fondamentale elemento identificativo e identitario per l'Arma dei Carabinieri, è simbolo di imponenza e decoro.

Come si chiama il cappello da carabiniere?

Il tradizionale cappello dei Carabinieri è noto fin da tempi lontani come “lucerna”. In realtà il termine non compare in nessun testo ufficiale, ma è entrato nell'uso corrente partendo dal linguaggio popolare. Sull'origine di tale soprannome esistono solo teorie, diverse tra loro.

Qual è il motto dei Carabinieri?

Il motto dell'Arma dei Carabinieri è «NEI SECOLI FEDELE». Venne creato nel 1914, per il primo centenario dell'Arma, e concesso come motto araldico ai carabinieri da Vittorio Emanuele III il 10 novembre 1933, in applicazione della legge 24 marzo 1932 n.

Il Generale Non ci vengo a pisciare per due canne al mare