Perché i commercianti hanno una pensione bassa?

Domanda di: Ing. Monia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Perché i commercianti prendono poco di pensione? La pensione degli artigiani e dei commercianti risulta spesso bassa a causa delle aliquote contributive, che di norma sono inferiori rispetto a quelle dei dipendenti.

Quanto è la pensione minima di un commerciante?

Questa è pari al 24,09%, perciò per quest'anno se siete commercianti dovrete come minimo versare 4.292,42€.

Quanto ammonta la pensione di un commerciante con 20 anni di contributi?

Aliquota con 20 anni di contributi

Questo significa che la pensione riconosciuta sarà pari al 40% della retribuzione media degli ultimi anni. Con una media retributiva di 40.000 euro l'anno, la pensione lorda sarà pari a circa 16.000 euro l'anno.

Perché la pensione degli artigiani e bassa?

Perché un artigiano prende poco di pensione? Perchè ha versato quello che è di normativa, cioè poco (rispetto al dipendente), inoltre i consulenti suggeriscono di "calmierare" il reddito d'impresa ufficiale per subire meno esborsi, poco importa se alla fine della giostra il nostro avrà poco più della minima.

Quanto prende di pensione un artigiano autonomo con 40 anni di contributi?

L'ammontare del trattamento è pari al 2% del reddito pensionabile per ogni anno di contribuzione: con 25 anni si ha diritto, quindi, al 50%, con 35 anni al 70% e così via, fino all'80% con 40 anni, massima anzianità presa in considerazione.

Perchè la pensione di invalidità è troppo bassa