Perché i francesi non si lavavano?

Domanda di: Dott. Elda Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (39 voti)

L'igiene personale, come è noto, non era prioritaria per i reali francesi. Si dice che il Re Sole, anche dietro consiglio dei medici, si lavasse raramente, per paura di contrarre malattie.

Quante volte si lavano i francesi?

Le donne - in base a un sondaggio Ifop - vanno un po' meglio, con il 74% che procede a un lavaggio personale completo (doccia o bagno) una volta al giorno.

Perché i francesi non si fanno il bidet?

Potere delle lunghe derive sociali, nel '900, nonostante la cultura dell'igiene abbia fatto passi da gigante, in Francia il bidet è rimasto un oggetto sgradito. Così, a partire dagli anni '70, si è scelto di eliminarlo dalle abitazioni, per ragioni economiche e di spazio. E chi rimoderna il bagno tende ad eliminarlo.

Come fanno i francesi senza bidet come si lavano?

L'altra alternativa ecologica è l'asciugamano bagnato molto in voga a quanto pare in Belgio, oppure il guanto da toilette francese. Questo strumento va bagnato e insaponato sul lavandino mentre ti lavi stando sul water (e poi lavato a sua volta).

Cosa non hanno i francesi in bagno?

Tutt'ora questa credenza permane, anche in Francia, dove il bidet non è più obbligatorio. Così, molti francesi decidono di non inserirlo in bagno per risparmiare spazio e denaro. Ecco perché in Francia i bagni non hanno un bidet.

ma i francesi si lavano il…..?