Vale la pena ricordare che l'usura media di una catena di bicicletta è tra 3.000 e 8.000 chilometri. Si tratta di un ampio intervallo perché il deterioramento sarà accelerato o ritardato a seconda dell'uso, del tipo di ciclismo praticato, della qualità della catena, ecc.
Come capire quando la catena della bici è da cambiare?
Di solito si dovrebbe sostituire ogni 3.000 chilometri e comunque ogni qualvolta si nota un allungamento significativo. Ricordate che è molto più economico sostituire una catena appena usurata che sostituire una cassetta posteriore o una corona anteriore.
Il nostro consiglio, rivolto ai ciclisti amatoriali, è quello di cambiarla dopo 5000 o al massimo 6000 km. In generale però è importante controllarne l'usura con un normale apposito indicatore ogni due o tre mesi, quando la catena ha percorso più di 4000 km.
Diversamente, mantenendo la buona norma di sostituire una catena nel range di km prestabilito, un pacco pignoni può durare tranquillamente anche 40 mila km. Molto importante sarà sempre comunque tenerlo sotto controllo e pulirlo bene ogni volta che prende acqua o neve.
Ecco perché sapere quando cambiare la catena della bici è così importante. Il costo medio di una catena va dai 25 ai 70 euro (in base al marchio e alla qualità), quindi di molto inferiore rispetto alla centinaia di euro necessari per acquistare cassette e, soprattutto, corone (che oggi sono diventate costosissime).