Perché i gatti dormono vicino a noi?

Domanda di: Laura De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Fiducia, calore, comodità, protezione e sicurezza. I gatti amano dormire addosso ai loro familiari umani, acciambellarsi sul petto o sulle gambe, dormire nel letto accanto a loro, sentire il contatto di chi sanno si prende cura di loro.

Cosa significa quando il gatto dorme vicino al padrone?

La vicinanza e il contatto fisico sono infatti per il micio un segno di affetto: associando il tuo respiro e battito cardiaco ad un momento di tranquillità e sicurezza, il felino vorrà starti sempre accanto, per dimostrarti la sua gratitudine. I gatti poi, si sa, amano stare comodi, oltre a essere dei gran dormiglioni.

Come scelgono con chi dormire i gatti?

Il gatto dorme insieme a te.

Per questo condividere il momento della nanna con un amico umano è indice di grande affetto e fiducia in quanto il micio si sente protetto e considera il proprietario come un vero e proprio membro della sua famiglia in grado di fargli soltanto del bene.

Perché il gatto si mette ai piedi del letto?

Si tratta di una profonda ricerca di protezione e l'instaurarsi di un rapporto intimo e duraturo. Una volta cresciuti, però, i felini possono preferire i piedi del letto in modo da poter avere una via di fuga in caso di necessità.

Cosa vuol dire quando il gatto ti fissa?

È l'equivalente felino di una dimostrazione d'affetto e il loro modo di dire: "Ti vedo, mi sento sicuro e rilassato con te".

PERCHÉ IL MIO GATTO Dorme SOPRA DI ME? 🐱