Perché i Pitbull attaccano il padrone?

Domanda di: Giorgio Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (69 voti)

Il cane si comporta in modo aggressivo perché, da parte sua, ritiene aver avuto da parte del proprietario dei segnali di conferma. Diventa necessario, prima che la situazione precipiti in modo irreversibile, ristabilire le giuste gerarchie. Il modo sbagliato di farlo è usare l'imposizione o, peggio ancora, la forza.

Perché un pitbull attacca il padrone?

Solitamente, il cane morde l'essere umano per: irritazione, perché avverte dolore o perché vuole sfogare il suo istinto predatorio. Esistono, nella maggior parte dei casi, delle associazioni mentali che portano il cane ad attribuire dei significati specifici a determinate persone o categorie di persone.

Come sgridare un pitbull?

Associa anche una comunicazione manuale

È necessario sgridare il cane e affermare “basta” con convinzione, associando anche una comunicazione chiara manuale. Ad esempio, puoi utilizzare con delicatezza, una mano e interagire sul collo del cane quando l'errore è realmente importante.

Cosa fare se un pitbull ti attacca?

Resta rigido e immobile.
  1. Non agitare le braccia e non scalciare, il cane potrebbe percepirlo come una minaccia.
  2. Non guardarlo negli occhi, potrebbe arrabbiarsi e aggredirti.
  3. Mettiti lateralmente rispetto al cane e mantienilo nella tua visione periferica invece di stargli di fronte e guardarlo negli occhi.

Perché il pitbull è aggressivo?

Nel caso del Pitbull, il cane viene generalmente considerato aggressivo semplicemente perché dotato di particolari caratteristiche morfologiche (come la dimensione della bocca, l'aspetto solido, forte e muscoloso e le dimensioni) sufficienti per spingere molte persone ad avere paura di questa razza.

E' pericoloso il Pitbull ?