Dove è meglio far lievitare il pane?

Domanda di: Emilia Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (71 voti)

La lievitazione del pane, inoltre, dovrebbe avvenire in un ambiente piuttosto caldo: l'ideale sarebbe una stanza con 25 gradi e l'80% di umidità.

In quale contenitore far lievitare il pane?

Contenitori per la lievitazione
  • Deve essere trasparente.
  • Deve avere le pareti dritte perpendicolari al piano così potremo segnare con un elastico a che livello arriva l'impasto e monitorare esattamente la lievitazione.
  • Deve poter contenere comodamente l'impasto raddoppiato di volume.

Dove mettere l'impasto a lievitare?

Generalmente, a livello professionale, l'impasto già formato nelle pezzature desiderato viene posto a lievitare in cosiddette “celle di lievitazione”, ovvero armadi riscaldati all'interno (tra i 28 e 30° C) e opportunamente umidificati.

Dove far lievitare il pane tutta la notte?

Ma la temperatura ideale per la lievitazione del pane è di 30-38 °C. Per ottenerla si può mettere l'impasto in un ambiente riparato, per esempio il forno spento insieme a contenitori con acqua calda oppure nel forno spento lasciando la luce interna accesa, o altrimenti in un contenitore sopra il frigorifero.

Quante ore può lievitare il pane fuori dal frigo?

Per cui noi abbiamo scelto di far riposare il nostro impasto circa 24 ore rigorosamente a temperatura ambiente, per avere quella sofficità che qualsiasi frigo comprometterebbe.

Lievitazione pane - controlliamo i tempi by Erika