Perché i profumi di nicchia costano tanto?

Domanda di: Ing. Emanuel Conte  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (53 voti)

L'essenza stessa del profumo di massa costituisce meno del 10% del prezzo finale del profumo. Inoltre il profumo di nicchia utilizza materie prime di qualità superiore e con una maggiore concentrazione. Tradotto, a prezzo maggiore corrispondono costi e qualità di gran lunga superiori.

Perché alcuni profumi costano così tanto?

Proprio come per qualsiasi cosa, anche i prezzi dei profumi sono altamente variabili. «Ci sono molte ragioni per cui il profumo può essere caro», ha spiegato Camille. «Il motivo principale è la qualità degli ingredienti e il packaging». Attenzione però, perché il prezzo alto non sempre riflette la qualità.

Cosa si intende per profumi di nicchia?

Si parla di profumi di nicchia proprio perché rivolti ad una ridotta platea di clienti, composta principalmente da appassionati. Spesso la produzione riguarda maison che scelgono di lavorare esclusivamente su fragranze artigianali.

Quanto costa un profumo di nicchia?

I costi dei profumi di nicchia

Dunque non parliamo di prodotti da poche decine di euro. Anzi possiamo sicuramente dire che le fragranze in oggetto hanno un costo minimo di 100 euro ed alcune particolari superano anche i 200.

Come sono i profumi di nicchia?

Essenzialmente, tutti i profumi di nicchia hanno in comune queste caratteristiche: sono evergreen, eterne, non legate alle tendenze in quanto non seguono le logiche della moda, o quelle di mercato.

Perché i profumi costano così tanto